Chiaretto di Bardolino Albino Piona
D.O.C.Il Chiaretto di Bardolino nasce da un assemblaggio di uve a bacca rossa autoctone del territorio veronese, secondo il disciplinare di produzione della D.O.C. del 1968.
Premi
- WINE ENTHUSIAST BARDOLINO E CHIARETTO
- MONDUS VINI 2018
- Guida Ai Vini Di Verona “I Top 100” 2018
- Guida - Slow Wine 2019 - "VINO QUOTIDIANO" al vino: Bardolino Chiaretto doc
- Vini D’Italia 2019 – Gambero Rosso
- I migliori 100 vini rosa d'Italia
- Slow Food: I Migliori 100 Vini Rosa d'Italia
- GUIDA AI VINI DI VERONA – TOP 100 - 2021
- Falstaff 2021 - Chiaretto di Bardolino
- vinum world of rosè 2021
- winemag - top 100 vini 2022
- Guida dei Vini di DiWineTaste 2021- vini premiati
- Premio Arte e Cultura. Wine Tourism 2022
- VITAE LA GUIDA VINI 2022
- Caratteristiche organolettiche
si presenta con un lieve colore rosato molto elegante.
Profumo spiccatamente floreale con sentori di frutti di bosco.
Vino ricco di personalità, morbido e fresco al palato.
- Uve e percentuali
- Corvina Veronese 70% Rondinella 30%
- Vigne
- le uve provengono dai vigneti di proprietà.
- Altitudine
- 150-200 m. s.l.m.
- Natura del suolo
- Colline Moreniche a sud del lago di Garda.
- Sistema di allevamento
- allevati a spalliera
- Età delle vigne
- 25/30 anni
- Nr. ceppi
- 5.000 ceppi/ha
- Resa
- 100 quintali/ettaro
- Epoca vendemmia
- metà settembre, per preservare la naturale freschezza.
- Vinificazione
attenta raccolta delle uve. Si praticano una diraspatura e pigiatura con breve macerazione pellicolare in pressa al fine di ottenere il caratteristico colore rosato.
Accurata pulizia dei mosti, fermentazione alcolica a temperatura controllata.
Sosta sulle fecce fini per almeno quattro mesi prima di essere imbottigliato.
- Consigli del produttore
piacevole come aperitivo e in accompagnamento ad antipasti leggeri.
Ottimo con pesce di lago e di mare, con formaggi teneri e verdure.
Accompagna bene anche salumi e carni bianche. Da provare abbinato alla pizza.
- Temperatura di servizio
- 10 – 12 °C
- Tenore alcolico
- 12 – 12,5 % Vol.
- Note Particolari
sviluppa al meglio le sue caratteristiche nel vino giovane.
