Bardolino Albino Piona
D.O.C.Il Bardolino nasce da un assemblaggio di uve a bacca rossa autoctone del territorio veronese, secondo il disciplinare di produzione della D.O.C. del 1968.
Premi
- SLOW WINE GUIDA 2017 premio "Vino Quotidiano" al Bardolino
- La Guida ai Vini di Verona 2017 premia il Bardolino "le eccellenze 2017 ”
- WINE ENTHUSIAST BARDOLINO E CHIARETTO
- Guida Ai Vini Di Verona “I Top 100” 2018
- Vini D’Italia 2019 – Gambero Rosso
- Berebene Gambero Rosso 2020
- MERUM Italien-magazin für wein, olivenöl, reisen und speisen
- MERUM Italien-magazin für wein, olivenöl, reisen und speisen 21
- Guida dei Vini di DiWineTaste 2021- vini premiati
- TOP 100 - La Guida ai Vini Di Verona 2022 - Bardolino Albino Piona
- Premio Arte e Cultura. Wine Tourism 2022
- VITAE LA GUIDA VINI 2022
- Caratteristiche organolettiche
colore rosso rubino lucente.
Profumo delicato e suadente di piccoli frutti, ciliegia e ribes rosso, accompagnati da una lieve speziatura, pepe bianco.
Al gusto è croccante, fruttato, con note di radice di rabarbaro e chiodi di garofano. Asciutto, dal tannino fine e intrigante.
- Uve e percentuali
- Corvina Veronese 80% Rondinella 20%
- Vigne
- le uve provengono dai vigneti di proprietà.
- Altitudine
- 150/200 m. s.l.m.
- Natura del suolo
- Colline Moreniche a sud del lago di Garda.
- Sistema di allevamento
- allevati a spalliera
- Età delle vigne
- 25/30 anni
- Nr. ceppi
- 5.000 ceppi/ha
- Resa
- 100 quintali/ettaro
- Epoca vendemmia
- fine settembre - inizio ottobre, alla completa maturazione delle uve.
- Vinificazione
attenta raccolta delle uve, diraspatura e pigiatura. Dopo una breve macerazione, la fermentazione avviene a temperatura controllata. Si effettuano ripetuti rimontaggi e délestage per ottenere un vino di buona struttura e speziatura. Prosegue la maturazione in serbatoi in acciaio inox per almeno sei mesi prima di essere imbottigliato.
- Consigli del produttore
considerato per eccellenza un vino da tutto pasto.
Trova naturale accompagnamento con i primi piatti della tradizione veronese, come tortellini, risotti e zuppe.
Ottimo con carni bianche e rosse, pollame o piccioni allo spiedo.
- Temperatura di servizio
- 12 – 15 °C
- Tenore alcolico
- 12,5 – 13 % Vol.
